list-no-slider
![XXV Congresso Nazionale SIOMMMS 2025 – Siena 13-15 dicembre 2025](https://www.siommms.it/wp-content/uploads/2024/12/congresso-siommms-2025-1080x675.jpg)
XXV Congresso Nazionale SIOMMMS 2025 – Siena 13-15 dicembre 2025
Cordoglio per la scomparsa del Prof. Vincenzo Lo Cascio
Cari Amici, è con sincero cordoglio che vi comunico la scomparsa del Prof. Vincenzo Lo Cascio. È stato un valente internista e endocrinologo sia dal...
![Medication related osteonecrosis (MRONJ) in the management of CTIBL inbreast and prostate cancer patients. Joint report by SIPMO AND SIOMMMS](https://www.siommms.it/wp-content/uploads/2025/01/SIPMO-SIOMMMS-ONJ-250121-1080x357.jpg)
Medication related osteonecrosis (MRONJ) in the management of CTIBL inbreast and prostate cancer patients. Joint report by SIPMO AND SIOMMMS
Leggi l'articolo
![Le RBP come nuovi target terapeutici per l’osteosarcoma](https://www.siommms.it/wp-content/uploads/2025/01/07-rbp.jpg)
Le RBP come nuovi target terapeutici per l’osteosarcoma
L'osteosarcoma (OS) è il principale tumore osseo, diagnosticato principalmente nei giovani, che presenta spesso resistenza ai trattamenti...
![L’immunofluorescenza spaziale per caratterizzare le interazioni cellulari nel microambiente tumorale](https://www.siommms.it/wp-content/uploads/2025/01/06-immagine-OS-712x675.jpg)
L’immunofluorescenza spaziale per caratterizzare le interazioni cellulari nel microambiente tumorale
L'osteosarcoma è il principale tumore osseo maligno, che origina da un difetto del differenziamento delle cellule mesenchimali (1). Si sviluppa...
![I trascritti di LINE-1 regolano la formazione di matrice ossea attraverso PKR](https://www.siommms.it/wp-content/uploads/2025/01/05-LINE1.jpg)
I trascritti di LINE-1 regolano la formazione di matrice ossea attraverso PKR
LINE-1 (long interspersed nuclear elements, L1) rappresentano una classe di sequenze di DNA ripetitive presenti nel genoma umano, la cui funzione è...
![ARID1A: il guardiano del differenziamento degli osteoclasti](https://www.siommms.it/wp-content/uploads/2025/01/04-arid1a.jpg)
ARID1A: il guardiano del differenziamento degli osteoclasti
Le alterazioni del processo di differenziamento cellulare rappresentano un evento chiave per l’insorgenza e la progressione di numerose patologie...
![Inibizione di 11β-HSD1 negli osteoblasti: un nuovo approccio terapeutico per contrastare obesità e osteoporosi?](https://www.siommms.it/wp-content/uploads/2025/01/03-11bHSD1-1080x675.jpg)
Inibizione di 11β-HSD1 negli osteoblasti: un nuovo approccio terapeutico per contrastare obesità e osteoporosi?
Una dieta ad elevato contenuto di grassi (High Fat Diet, HFD), oltre ad essere associata ad obesità e malattie metaboliche (insulino resistenza,...
![Identificazione di nuovi marker del differenziamento osteoclastico](https://www.siommms.it/wp-content/uploads/2025/01/02-OC-reprogramming-1018x675.jpg)
Identificazione di nuovi marker del differenziamento osteoclastico
L’incremento del differenziamento e dell’attività degli osteoclasti contribuisce allo sviluppo dell’osteoporosi, patologia caratterizzata da uno...
![ITM2A: nuovo marker per le cellule staminali scheletriche periostali](https://www.siommms.it/wp-content/uploads/2025/01/01-itm2a.jpg)
ITM2A: nuovo marker per le cellule staminali scheletriche periostali
Le cellule staminali scheletriche (SSC) hanno la capacità di differenziare in osteoblasti, condrociti, adipociti e cellule stromali (1, 2). Sono...