L’ipovitaminosi D è frequente in Italia, raggiungendo aspetti particolarmente severi nei soggetti istituzionalizzati o affetti da comorbidità. Considerata l’implicazione della Vitamina D in molteplici funzioni muscolo-scheletriche e l’importanza di ottenere l’adeguatezza dello stato vitaminico D, specialmente in rapporto alle fratture da fragilità ossea, la SIOMMMS ha prodotto le seguenti linee guida sulla definizione, prevenzione e trattamento del deficit di Vitamina D.
Malattia di Addison e rischio fratturativo: un’associazione spesso sottovalutata
La malattia di Addison rappresenta la causa più frequente di insufficienza surrenalica nei paesi industrializzati [1], caratterizzandosi per l’incapacità delle ghiandole surrenaliche di secernere una quantità adeguata di ormoni steroidei, in particolare...