La sindrome algodistrofica, patologia meno rara di quanto si creda, spesso risulta di difficile diagnosi. Poiché il ritardo diagnostico rappresenta spesso la causa principale della mancata risoluzione di questa affezione, con questo documento ci si propone di fornire ai clinici le informazioni utili a riconoscerla e trattarla quanto prima.
La sindrome algodistrofica
Ott 05, 2014LINEE GUIDA

Previous Post20 Ottobre: Giornata Mondiale dell’Osteoporosi INIZIATIVE NAZIONALI DI PREVENZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
Next PostAggiornamenti in tema di malattie metaboliche dello scheletro