AREA PAZIENTI
Area Soci SIOMMMS
HOME
SIOMMMS
SIOMMMS
STATUTO
COMMISSIONI
CONSIGLIO DIRETTIVO
COORDINATORI REGIONALI
CENTRI AFFILIATI E CENTRI DI RIFERIMENTO SIOMMMS
PATROCINIO EVENTI
ISCRIZIONE
MEMBERSHIP
BILANCI
RICERCA
BANDI SIOMMMS
BANDI
NEWS
CONGRESSO NAZIONALE
CONGRESSI
CONGRESSI SIOMMMS
EVENTI PATROCINATI
ALTRI CONGRESSI
VIDEO
VIDEO INTERVISTE
Video integrali congressi 2016-2022
PUBBLICAZIONI
LINEE GUIDA
POSITION PAPER
RIVISTA SIOMMMS UPDATE
SYLLABUS
FOTOGALLERY
CONTATTI
LOGIN UTENTE
AREA PAZIENTI
Area Soci SIOMMMS
Search
HOME
SIOMMMS
SIOMMMS
STATUTO
COMMISSIONI
CONSIGLIO DIRETTIVO
COORDINATORI REGIONALI
CENTRI AFFILIATI E CENTRI DI RIFERIMENTO SIOMMMS
PATROCINIO EVENTI
ISCRIZIONE
MEMBERSHIP
BILANCI
RICERCA
BANDI SIOMMMS
BANDI
NEWS
CONGRESSO NAZIONALE
CONGRESSI
CONGRESSI SIOMMMS
EVENTI PATROCINATI
ALTRI CONGRESSI
VIDEO
VIDEO INTERVISTE
Video integrali congressi 2016-2022
PUBBLICAZIONI
LINEE GUIDA
POSITION PAPER
RIVISTA SIOMMMS UPDATE
SYLLABUS
FOTOGALLERY
CONTATTI
Blocco ormonale adiuvante e metabolismo osseo
Questo congresso ha ricevuto il patrocinio della SIOMMMS
Scarica il programma
tweet
Previous Post
XVII Congresso Nazionale SIOMMMS
Next Post
LA SALUTE DELLʼOSSO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: STATO DELLʼARTE E PROSPETTIVE FUTURE
articoli correlati
SIOMMMS’ Interactive Webinar, 6 eventi on line ad elevata interattività
Rivivi il live streaming e altre news sul congresso SIOMMMS
Terapia dell’osteoporosi, la fotografia italiana in uno studio basato sull’algoritmo del rischio di frattura DeFRAcalc79
SIOMMMS 2020: prime anticipazioni di un Congresso Speciale
Gestione dei pazienti con osteoporosi nel periodo di emergenza sanitaria post COVID-19
Osteoporosi, Fda approva romosozumab, primo nuovo anabolico dopo 15 anni
Effetto della supplementazione con vitamina D sui markers di metabolismo osseo in pazienti con insufficienza renale cronica
Premi di ricerca Siommms 2018
Fellows’ day SIOMMMS 2018, la tradizione continua
Rachitismo ipofosfatemico X-linked, approvazione Fda per burosumab
Nasce la rete osteoporosi Sicilia
Skeletal, a Mantova riuniti i migliori esperti in patologie ossee
ECTS Academy: la ricerca diventa social
Crosstalk osso-altri organi: SIRT2 alla base dell’interazione Fegato-Osso
Da una malattia rara l’identificazione di un nuovo gene che contribuisce alla formazione ossea
Confronto tra diversi stili alimentari nel rischio di frattura di femore