SIOMMMS IN-FORMA

Scoperta una nuova popolazione di cellule staminali adulte: le cellule PRRX1

La ricerca sulle cellule staminali mesenchimali (MSC) è in notevole e costante espansione; nonostante siano state identificate numerose...

Vitamina D e declino cognitivo

Si calcola che nel 2050 ci sarà un aumento di circa sei volte i casi di demenza registrati nel 2019, raggiungendo i 150 milioni (1). E’...

Rischio di frattura nei pazienti con storia pregressa di neoplasia.

Grazie alle moderne terapie antitumorali, il numero di sopravvissuti a neoplasie è aumentato nel corso degli anni, con un una stima...

Carenza di Vitamina D e rischio di mortalità, nuove evidenze

Carenza di Vitamina D e rischio di mortalità, nuove evidenze La supplementazione di Vitamina D è stata già associata ad una riduzione...

MYDGF: dal midollo osseo una nuova molecola per trattare l’osteoporosi?

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

Inquinamento atmosferico e rischio di osteoporosi

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

Effetto della remissione biochimica della malattia di Cushing sul metabolismo osseo

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

Nuovo analogo della 1,25 diidrossi vitamina D con forte attività anabolica e poca o assente attività  di riassorbimento osseo in ratti OVX

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

Valutazione ultrasonografica della massa ossea…finalmente possibile?

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

Terapia ormonale nei pazienti transessuali: valutazione della sicurezza sul tessuto osseo nei primi 10 anni di terapia.

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

Nuove evidenze sulla sicurezza cerebro-vascolare dei bisfosfonati

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

La sospensione di denosumab: una questione di tempismo

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

Terapia marziale per via endovenosa e ipofosfatemia: confronto tra due formulazioni di ferro

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

Irisina media i suoi effetti su osso e tessuto adiposo tramite i recettori della famiglia della αV integrine

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...

Ruolo dei supplementi di vitamina D nella riduzione del rischio di caduta e di frattura: scarsa utilita’ o limiti metodologici?

Questo contenuto è destinato ai Soci SIOMMMS. Se sei un Socio SIOMMMS, per poter accedere al contenuto della pagina devi loggarti con...